Rif: 1546
MILANO
MILANO - zona Cascina dei Pomi
Via Melchiorre Gioia. - Proponiamo in vendita monolocale , sito nella bellissima corte di origine seicentesca che affaccia sul Naviglio Martesana, denominata "Cassina de Pomm", dal riconosciuto interesse storico ed artistico.
L'unità, di mq 35 ca, sita a piano terra, si compone di ingresso, locale living/notte con cucina a vista e bagno. L'appartamento, silenzioso e luminoso, ha mantenuto particolari caratteristiche originali come i soffitti con travi a vista e affaccia sulla corte interna e sul giardino condominiale.
La zona è residenziale, servita da mezzi pubblici - fermata Autobus Linea 43 a pochi metri, MM Linea 3 fermata Sondrio a pochi minuti - e da numerosi esercizi commerciali. E' situata a pochi minuti dall'innovativo complesso Porta Nuova, a cui è collegata da ciclabile. Costeggiando invece il Naviglio Martesana si snoda una lunga ciclabile immersa nel verde che porta fino a Cassano D'Adda.
La Cascina, tutelata dalla Soprintendenza del Ministero dei beni e delle attività culturali, nel XVIII secolo fu trasformata in albergo ed è ricordata in numerose fonti letterarie illustri.
Alloggiarono qui, tra gli altri, Stendhal, Casanova e Carlo Porta.
Quasi certamente la conca Martesana fu ideata da Leonardo, incaricato da Ludovico il Moro di progettare in questa zona una serie di conche e canali.
L'unità, di mq 35 ca, sita a piano terra, si compone di ingresso, locale living/notte con cucina a vista e bagno. L'appartamento, silenzioso e luminoso, ha mantenuto particolari caratteristiche originali come i soffitti con travi a vista e affaccia sulla corte interna e sul giardino condominiale.
La zona è residenziale, servita da mezzi pubblici - fermata Autobus Linea 43 a pochi metri, MM Linea 3 fermata Sondrio a pochi minuti - e da numerosi esercizi commerciali. E' situata a pochi minuti dall'innovativo complesso Porta Nuova, a cui è collegata da ciclabile. Costeggiando invece il Naviglio Martesana si snoda una lunga ciclabile immersa nel verde che porta fino a Cassano D'Adda.
La Cascina, tutelata dalla Soprintendenza del Ministero dei beni e delle attività culturali, nel XVIII secolo fu trasformata in albergo ed è ricordata in numerose fonti letterarie illustri.
Alloggiarono qui, tra gli altri, Stendhal, Casanova e Carlo Porta.
Quasi certamente la conca Martesana fu ideata da Leonardo, incaricato da Ludovico il Moro di progettare in questa zona una serie di conche e canali.
Consistenze
Descrizione | Superficie | Sup. comm. |
---|---|---|
Immobile - piano terra | 35 Mq | 35 Mqc |
Totale | 35 Mqc |
Mappa



















Leaflet | © OpenStreetMap contributors
Zoom della mappa
Apri con:
Apple Maps
Google Maps
Waze
Apri la mappa